top of page

La ricerca nella sperimentazione artistica di unire la materia il colore e il mio modo di concepire la vita mi ha portato a conoscere ad amare ed utilizzare le antiche tecniche dalla ceramica raku e delle terre sigillate.

La passione per il raku è nata quando per la prima volta ho visto cuocere alcuni pezzi, terra, acqua ,aria e fuoco si combinano insieme contemporaneamente per dare vita ad una irripetibile alchimia che rende ogni manufatto un’opera d’arte unica al mondo.Un’emozione intensa, un’esperienza diretta che mi ha fatto comprendere come sia nell’opera ma anche nella vita stessa, in ognuno di noi, gli elementi, il tempo, lo spazio si combinano tra di loro grazie alle leggi della fisica, dando origine ad un lento ma continuo processo di trasformazione .Al contrario di ciò che viene normalmente diffuso sul raku, niente è casuale ma anche il più piccolo cavillo è frutto di un’infinità di variabili fisiche che solo l’esperienza dell’artista può governare.

 

Dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti di Bologna  ho scoperto il mondo della ceramica frequentando il laboratorio dell’artista bolognese Simona Ragazzi.

Da qui inizia il mio passionale studio e la ricerca per appropriarmi di diverse tecniche ceramiche grazie anche ai maestri ceramisti di Nove.

 

In modo particolare ad attrarre la mia curiosità è stata la cottura  Raku e l’antichissima tecnica delle Terre sigillate,millenarie arti orientali che in qualche modo raccontano anche  le nostre origini ancestrali. Ed è stato proprio nella fusione di quest’ultime e nel desiderio di creare un ponte fra occidente e oriente,passato e modernità che si manifesta la mia personale espressione con cui creo pezzi unici e irripetibili.

 

Ora collaboro con il laboratorio Ceramica Vicentina tenendo corsi di Terra Sigillata e mi occupo della promozione dell’arte nelle sue diverse forme attraverso corsi e  laboratori nell’Associazione Fucina, Arte Vicenza.

 

 

 

2008: premio Sebino alla mostra"Tra arte e gioco" organizzata dal Laboratorio di arti e  mestieri”Il paese dei balocchi” (BO)

 

2011: Residenza artistica e mostra collettiva"Il cuore di Bussana" a Bussana Vecchia (IM)         

 

2012: Mostra collettiva A Nove (VI)

           Mostra collettiva Concorso Internazionale ceramica RAKU a Cornaredo (MI) 

 

bottom of page